Basta poco per fare davvero molto: conosciamo decine di associazioni e progetti serissimi, portati avanti dal cuore e dalla determinazione di poche persone, con pochi mezzi che sostengono bambini e giovani in condizioni di disagio o di disabilità psico-fisica anche molto grave.

Questi progetti sono fondamentali per le famiglie con bambini con gravi mancanze; per i bambini queste sono esperienze che “cambiano la vita”; non è come per le persone “normali”: queste attività hanno un significato e un effetto completamente diverso.

Immagina di bere un bicchier d’acqua a casa tua aprendo il rubinetto, non gli dai nessun valore, nessuna importanza. Ma se bevi lo stesso bicchier d’acqua, dopo 30 chilometri a piedi, nel deserto senza mai aver bevuto e sul punto di essere disidratato, il significato e l’importanza di quel bicchiere è totalmente diverso. È lo stesso semplice bicchiere d’acqua, ma l’effetto che fa è totalmente diverso.

Noi di RCE abbiamo deciso che parte dei nostri utili saranno costantemente devoluti a sostegno di progetti concreti, portati avanti da persone che ben conosciamo e che sapranno investire al meglio ogni nostro piccolo contributo.

L’amore è un cerchio, se lo dai lo ricevi.

Progetti 2019

MUSICOTERAPIA e SUONOTERPIA

Progetto “Suono anch’io”

L’Accademia della Musica si occupa da molti anni di musicoterapia applicata verso disabilità complesse con profonde problematiche dello spettro autistico, ritardi cognitivi e paralisi cerebrali infantili.

“Cerchiamo di stimolare attraverso i suoni le aree cerebrali attive o residue dei bambini dai 4 ai 18 anni – spiega l’amico Prof. Stefano Medici, Volontario del progetto – accompagnando i bambini in un processo evolutivo fatto di suono e relazione con il prossimo; il progetto per le famiglie è totalmente gratuito e ogni forma di sostegno è ovviamente ben accetta”.

Noi di RCE abbiamo deciso di impegnarci a supportare questi laboratori per l’anno 2019.

Casa dei bambini ``Vangjel Pulla``, Saranda (AL)

Raccolta fondi per i bambini orfani

Da oltre 70 anni l’orfanotrofio a Sarande (AL) si prende cura di bambini abbandonati o provenienti da famiglie con problemi socio-economici.
Oggi ospita 32 bambini di diverse età ai quali viene dato un aiuto concerto, cercando di migliorare la qualità della vita di coloro che sono stati esclusi dai benefici della società. Da 15 anni a Padova vengono organizzate raccolte fondi destinate a materiali scolastico, vestiario, attività didattiche ed extra scolastiche.
Anche noi di RCE contribuiamo concretamente al progetto.