Recensione Canon EF 75-300mm f/4-5.6 II Usato
Il Canon EF 75-300mm f/4-5.6 II è un teleobiettivo fuori produzione dal 1999. Nonostante ciò è possibile imbattersi in una compravendita privata perciò è bene capire se vale la pena acquistarlo.
La messa a fuoco è regolata dal classico motorino AF ma non è a ultrasuoni così come non c'è lo stabilizzatore di immagini. Se utilizzato su APSC diventa un super teleobiettivo, godendo di una grande distanza focale.
Uno dei punti vantaggiosi di questo lente è sicuramente la versatilità: può essere usato in campo naturalistico, paesaggistico, ritrattistico o street, a seconda delle esigenze.
Anche se non è il migliore in termini di nitidezza, restituisce immagini con un bel bokeh ed è per questo che alcuni fotografi lo usano per i ritratti.
Visto il prezzo irrisorio, il consiglio è di acquistarlo per ampliare il proprio corredo fotografico perché il Canon EF 75-300mm f/4-5.6 II ha davvero un ottimo rapporto qualità prezzo. Senza considerare la difficoltà di reperirlo, rendendo un pezzo quasi da collezione per i fotografi più giovani.
Non è compatibile con eventuali moltiplicatori né anello treppiedi quindi è bene considerare questi due aspetti prima dell'acquisto.
Il paraluce è acquistabile separatamente, essenziale per evitare i classici riflessi nelle foto.
Compatibile per APSC e FF, è ideale per i fotoamatori che vogliono una lente leggero e versatile da utilizzare durante i viaggi o le escursioni. Consigliato anche per chi vuole spendere poco ma utilizzarlo anche su un corpo FF in un futuro prossimo.