Recensione Nikon 105mm f/1.8 Ai-S Usato
Il Nikon 105mm f/1.8 Ai-S è un macro lente inserito sul mercato a partire dal 1984, per poi andare fuori produzione nel 1990. Per quanto riguarda le sue caratteristiche ottiche, presenta una apertura massima del diaframma f/1.8. Il diaframma stesso è formato da 7 lamelle che lo compongono. Il suo schema ottico, invece, è basato da 10 elementi in 9 gruppi. Poi, la distanza minima di messa a fuoco è di 0.24 metri e il suo rapporto di riproduzione è di 0.50x.
Passando alle sue funzionalità, il Nikon 105mm f/1.8 Ai-S, non presenta un Focus automatico, quindi bisognerà mettere a fuoco manualmente. All'inizio può sembrare scomodo, perché magari non ci si è abituati, ma basterà farci un po' di pratica.
la lente in questione, non possiede nemmeno uno stabilizzatore, quindi bisognerà fare attenzione quando si deve scattare a soggetti in movimento oppure molto lontani.
Gli scatti sono molto piacevoli da vedere: i soggetti od oggetti in questione, sono sempre molto nitidi, dotati di una luce naturale, quindi, non troppo saturi. Sono stati effettuati diversi primi piani e il risultato è stato decisamente eccellente.
Una nota di merito va data anche al materiale costruttivo. Il suo rivestimento in metallo è fatto in maniera tale da resistere a condizioni climatiche sfavorevoli, oppure a luoghi umidi, che solitamente, causano il deterioramento dell'oggetto.
Il Nikon 105mm f/1.8 Ai-S è la lente giusto per entrare nel mondo della fotografia. Il peso si aggira attorno ai 510 g. Non è leggerissimo, ma nemmeno eccessivamente pesante. Nonostante non sia troppo recente, è un ottimo trampolino da lancio per chi fosse alle prime armi.
Nikon 105mm f/1.8 Ai-S Disponibili nei negozi RCE:
Caricamento dati in corso...