Recensione Nikon AF-S 500mm f/4 D ED II Usato
Nikon AF-S 500mm f/4 D ED II è la massima espressione della tecnologia per quanto riguarda gli lenti supertele del produttore nipponico. Compatibile con le DSLR full frame e APS-C, presenta una lunghezza focale di addirittura 500 mm mantenendo un'apertura di f/4. Ottima la disposizione delle 11 in 9 gruppi, mentre la distanza minima di messa a fuoco si attesta su ottimi valori di 4,4 metri in manuale e 4,6 metri in automatico. A tal proposito, la gestione dell'autofocus è affidata alla più avanzata tecnica Ring-USM, ossia un motore ultrasonico ad anello. L'adozione di un motore AF simile consente di ottenere performance altissime con la massima accuratezza, il tutto nel più assoluto silenzio. Eccelle in qualità d'immagine, fedeltà cromatica e nitidezza pur mantenendo vignettatura e distorsioni al minimo, mentre l'effetto bokeh è notevole. Considerata la destinazione di un prodotto simile, di fascia professionale o enthusiast, quindi l'utilizzo prettamente su treppiede o appostati, non dispone della stabilizzazione ottica VR guadagnando, così, in leggerezza e facendo scendere il peso a 3,4 kg. Degne di nota anche la possibilità di abbinare la lente ai vari moltiplicatori, con i quali è pienamente compatibile e una qualità costruttiva tale da renderlo solido, affidabile e adatto a situazioni molto difficili.
Ideale per: Nikon AF-S 500mm f/4 D ED II è un'ottica perfetta per appassionati e professionisti che intendano cimentarsi nella cosiddetta "wildlife photography", pertanto fauna, eventi sportivi e situazioni ove sia necessaria precisione e immediatezza mantenendo un'importante distanza dal soggetto.