Recensione Nikon PC 19mm f/4E ED Usato
Il Nikon PC 19mm f/4E ED è un'ottica grandangolare altamente sofisticata. Solido e robusto come tutti gli lenti Nikkor, ha un aspetto maneggevole e compatto, nonostante pesi quasi un chilo. È dotata di un sofisticato schema ottico, che comprende ben tre lenti a bassissima dispersione (comunemente dette ED), per contrastare le aberrazioni cromatiche, e due lenti asferiche, le quali sono state sottoposte al trattamento Nano Crystal Coat (che impedisce la formazione di riflessi parassiti) e al fluoro (contro infiltrazioni di acqua, polvere e umidità). Si tratta di una focale fissa lunga 19mm. Il diaframma è a nove lamelle, con un'apertura minima di f/32 e massima di f/4. Il PC 19mm f/4E ED della Nikon si contraddistingue per le sue capacità di distorsione prospettica: al classico sistema di decentramento orizzontale e verticale è, infatti, associato un sistema di decentramento; entrambi sono attivabili in simultanea oppure singolarmente tramite le apposite manopole presenti sull'ottica. Dato il suo particolare funzionamento, la messa a fuoco di quest'lente è esclusivamente manuale e non è presente alcun sistema integrato di stabilizzazione d'immagine.
Ideale per: Nikon PC 19mm f/4E ED è l'ottica ideale per fotografi professionisti che lavorano o che semplicemente si dilettano nella fotografia paesaggistica e di architettura. Il sistema di basculaggio e decentramento centrale, infatti, consente non solo di ruotare e ampliare l'inquadratura, ottenendo una prospettiva di maggior respiro, ma anche di lavorare sui piani di messa a fuoco, per ottenere scatti di grande impatto senza dover intervenire sull'apertura o chiusura del diaframma.